Quella volta che ho scritto un libro per Mondadori

In questo periodo sto, come tutti, rimettendo a posto tante cose accantonate e stanno venendo fuori tanti ricordi. Ho trovato una sezione di una libreria con i libri scritti da me. La maggior parte sono guide naturalistiche. E’ stato il periodo nel quale ho svolto in qualche modo l’attività di trekker professionista. In quel periodo ho collaborato come “collaudatore” e consulente di aziende sportive, ho realizzato reportage paesaggistici per tante riviste, realizzato come presentatore dei programmi televisivi andati in onda su un circuito di tv libere e scritto un bel po’ di libri.

Ricordo che il trekking era allora uno sport per pochi e spesso si usava ancora “l’andare in montagna” come modo di dire più che “fare trekking”. Mi venne quindi l’idea di contattare i più grossi editori per proporre un libro che parlasse dei più grandi itinerari trekking in Italia. Preparai 10 lettere personalizzate con la proposta e le inviai ai 10 maggiori editori italiani.

Dopo una decina di giorni ricevetti una piccola busta, tipo auguri, da Massimo Turchetta, allora responsabile degli Oscar Mondadori. In un cartoncino c’erano scritte poche righe a mano. L’idea di fare un libro sul trekking e diretto al grande pubblico gli piaceva e mi dava il numero di telefono per contattarlo. Il libro si fece e con una grande tiratura. Massimo Turchetta è poi diventato direttore generale di Mondadori e ora ricopre un ruolo simile a Rizzoli.

Io dopo aver scritto quel libro con Mondadori ho avuto la strada spianata per scriverne un’altra ventina con altri editori negli anni a venire. Ricordo ancora il bellissimo momento quando arrivava il pacchettino di copie fresche di stampa. Avere il libro fra le mani e respirarne l’odore aprendolo è una sensazione bellissima. Le prime copie del tuo libro! Devo dire che quell’emozione mi manca e sto da tempo meditando di scriverne uno provando magari anche l’autopubblicazione.

Ma questa è un’altra storia. Magari ve la racconterò passo passo questa nuova avventura.


Comments

comments